Categoria: Diritti umani

Zimbabwe: il lato poco “green” del litio
È un minerale strategico per l’industria dell’auto elettrica, ma in Zimbabwe il litio è diventato una sci…

Messico violento verso le elezioni
Una campagna elettorale segnata da una crescente violenza politica: già 33 vittime dall’inizio dell’anno. Chiesa e so…

Iran-Israele, divisi anche nello sport
Nel film “Tatami” dell’israeliano Guy Nattiv e dell’iraniana Zahra Amir Ebrahimi, si racconta la storia d…

Angie Torres: rifugiata al fianco dei rifugiati
Costretta a fuggire dalla Colombia, è riuscita a ricostruirsi una vita in Ecuador anche grazie al Jesuit Refugee Serv…

Hong Kong impone una nuova stretta sulla “sicurezza nazionale”
Tutti i parlamentari hanno votato a favore della legge che prevede il carcere a vita contro le “insurrezioni…

Per amore del mio popolo
Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, ricorda don Giuseppe Diana a trent’anni dall’uccisione e parla del…

Nigeria: basta rapimenti!
Nuovi appelli sono stati lanciati da più parti – anche dalla Chiesa cattolica nigeriana – per mettere fin…

Mafie senza confini
Albanesi, nigeriane, cinesi, russe… Sono alcune delle mafie straniere presenti in Italia, perfettamente integra…

“Sconosciuti puri”: in un film la battaglia per dare un nome a chi non ce l’ha
Persone senza nome, uomini e donne ai margini della società, o migranti naufragati nel Mediterraneo. Da anni la dotto…

Don Ciotti: il Vangelo contro le mafie
Il fondatore di Libera, che sarà al Pime di Milano per un evento dedicato a don Giuseppe Diana, parla dei nuovi volti…

Il mio Yemen dimenticato
Nel Paese oggi nell’occhio del ciclone per gli attacchi Houthi nel Mar Rosso, la ong fondata da Asia Al-Mashreqi ha a…

Sudan: si aggrava la crisi umanitaria
Sono quasi otto milioni i profughi e gli sfollati sudanesi. Un’emergenza senza fine e sempre più grave, accompa…