«Bisogna fare di tutto per fermare il conflitto e riaprire la via del dialogo»
È quanto sostiene il leader cattolico palestinese di Betlemme, Bernard Sabella, già rappresentante di Fatah e segretario esecutivo del servizio ai rifugiati palestinesi del Consiglio delle Chiese del Medio Oriente, in un discorso pronunciato oggi al Consiglio d’Europa
Israele: «Non esiste una vera soluzione senza una vera pace»
È il messaggio che proviene da Neve Shalom Wahat al-Salam, un villaggio dove israeliani e palestinesi vivono insieme. E dove oggi si condividono momenti di paura e di sconcerto. «Non possiamo vivere in tranquillità e sicurezza senza riconoscere i pieni diritti di ogni singolo essere umano», dice Samah Salaime, direttrice dell’ufficio comunicazione e sviluppo del Villaggio, di cui pubblichiamo il messaggio
Un’estate di servizio in Palestina
Un viaggio per scoprire se stessi, per mettersi a servizio, ma anche per scoprire il volto di una Chiesa che incarna il Vangelo in modo autentico. L’esperienza di Maria Vittoria Mondini, grazie al percorso Mission Exposure promosso dal Pime presso l’Università Cattolica di Milano
La nostra storia dentro un souvenir
L’artigianato è una delle ricchezze della Palestina, che il turismo può valorizzare. Parla la fondatrice della prima rete di commercio equo del Medio Oriente
Natale a Gaza, nonostante tutto
L’ultima guerra con Israele ha aggravato una situazione già estrema :«I bimbi sono traumatizzati, noi piantiamo semi di tolleranza», dice suor Nabila Saleh, che dirige la più grande scuola privata della Striscia