Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

Olimpiadi

Tokyo 2020 tra entusiasmo e risentimento
27 Mar 2021

Tokyo 2020 tra entusiasmo e risentimento

Redazione
La fiamma olimpica è partita dalla prefettura di Fukushima e arriverà a Tokyo il 23 luglio. Ma secondo i recenti sondaggi, il 32% dei cittadini giapponesi annullerebbe i Giochi. A preoccuparli il potenziale aumento di contagi da Covid-19 e i mancati benefici economici dovuti alle restrizioni
 
Asia, Coronavirus coronavirus, costi e benefici, Giappone, Olimpiadi, Tokyo 2020, Torcia olimpica
Suicidi, l’altra faccia della Corea olimpica
13 Feb 2018

Suicidi, l’altra faccia della Corea olimpica

Stefano Vecchia
Il Paese in festa in questi giorni per i Giochi invernali di PyeongChang è attraversato da una piaga profonda. Le statistiche parlano di tassi da record e oggi preoccupa soprattutto il fenomeno crescente dei suicidi di gruppo
 
Asia Corea del Sud, Olimpiadi, suicidi
Rio, il ritorno della violenza nelle favelas
19 Ott 2017

Rio, il ritorno della violenza nelle favelas

Sara Milanese
Spenti i riflettori della stampa internazionale, ad un anno dalla fine Olimpiadi, la «pacificazione» attraverso speciali unità di polizia è stata ridotta (per non dire smantellata). Da simbolo di rinascita per tutto il Paese, le favelas oggi sono il miglior emblema del tracollo sociale, politico ed economico del Brasile
 
America Latina Brasile, favelas, Olimpiadi, Rio de Janeiro
«L’Etiopia rischia di diventare una nuova Libia»
11 Nov 2016

«L’Etiopia rischia di diventare una nuova Libia»

Redazione
Lo dice in un’intervista Feyisa Lilesa, l’atleta etiope che alle ultime Olimpiadi aveva varcato il traguardo con le braccia alzate e incrociate per esprimere la mancanza di libertà e democrazia nel suo Paese.
 
Africa democrazia, etiopia, Feyisa Lilesa, Olimpiadi, oromo
Un Brasile in crisi attende le Olimpiadi
2 Ago 2016

Un Brasile in crisi attende le Olimpiadi

Maria Zuppello
Il Brasile sta attraversando una crisi economica e politica senza precedenti. Ecco, da San Paolo, il clima che si respira alla vigilia delle Olimpiadi.
 
America Latina Brasile, Isis, Olimpiadi, San Paolo, sport, terrorismo
Tegla Loroupe: campionessa di Run4dignity
19 Mag 2016

Tegla Loroupe: campionessa di Run4dignity

Redazione
Tegla Loroupe è stata una leggenda mondiale di maratona ma oggi l’atleta kenyota è in prima linea per il riconoscimento dei diritti umani e della pace. La prossima estate porterà ai Giochi olimpici di Rio otto atleti rifugiati dando loro, passando dalla pista, una speranza di dignità.
 
Africa Kenya, Olimpiadi, Run4Dignity, sport, tegla loroupe
Brasile: la settimana rovente che segnerà una svolta
11 Apr 2016

Brasile: la settimana rovente che segnerà una svolta

Maria Zuppello
Oggi la commissione ad hoc della Camera dei deputati vota sull’impeachment della presidente Dilma. Entro il 18 ci sarà il voto di tutta la Camera. Una settimana rovente che segnerà le sorti del governo in Brasile, in mezzo a una crisi economica e con le Olimpiadi che inizieranno a Rio tra meno di quattro mesi.
 
America Latina Brasile, Dilma Vana Rousseff, Olimpiadi
Run4Dignity: una campagna del Pime verso le Olimpiadi
2 Mar 2016

Run4Dignity: una campagna del Pime verso le Olimpiadi

Redazione
Si avvicinano le Olimpiadi di Rio de Janeiro. E a Milano il Pime lancia un’iniziativa rivolta ai runner e a tutti gli sportivi: le tue scarpe per far correre il mondo. La campagna avrà il suo momento culminante in Tuttaunaltrafesta dal 20 al 22 maggio
 
Cultura Brasile, Olimpiadi, Run4Dignity, runner, solidarietà, sport
  • Aprile 2021MYANMAR, IL SOGNO INFRANTO La denuncia del cardinale Bo dopo il golpe È dedicata al dramma che si sta consumando nel Myanmar dopo il colpo di Stato dei militari del febbraio scorso la copertina del nuovo numero di «Mondo e Missione». In un’intervista il cardinale arcivescovo di Yangon, Charles Maung Bo, spiega perché quanto sta accadendo nel Paese ha ripercussioni profonde per tutta l’Asia. Tra gli altri temi di questo numero la testimonianza da Cuba di suor Emanuela Nardin, missionaria dell’Immacolata che a San Paolo lavoro con gli adolescenti sulla frontiera della comunicazione, e la prima Pasqua di libertà per una famiglia siriana arrivata in Italia con i corridoi umanitari
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI PODCAST

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Nebbia
  • Viaggio – 6

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Hong Kong, l’opposizione in carcere. Cinque vengono dal mondo cattolico

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

  • I 60 anni di Messa di padre Carlo Scapin

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne economia Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam Laudato Sì martiri Messico migranti Milano missionari missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Pime profughi scuola Sinodo Siria Stati Uniti terrorismo Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Ho capitoLeggi di più