Mal di testa, bruciature, allergie, dolori alle mani, alle gambe, alle ginocchia e alla schiena: questi i disturbi denunciati dal 61% degli intervistati nelle fabbriche del distretto di Savar, dove si produce anche per le grandi marche della moda
Da 27 anni in Repubblica Democratica del Congo, Chiara Castellani medico missionario, non rinuncia a dare concretezza al suo sogno: per i diritti, la salute, il senso civico e una vita dignitosa per tutti.
Da 35 anni, Grégoire Ahongbonon libera i malati mentali africani dalle catene, anche materiali, del rifiuto e del pregiudizio. Dando cure, attenzione e lavoro. «Perché non sono poi così diversi da noi». In questi giorni in Italia il 20 maggio sarà a Varese per Tuttaunaltrafesta con il Pime
Padre Sumeth Perera ha iniziato i suoi studi occupandosi dei tumori della bocca molto diffusi tra i poveri nell’Asia meridionale per via dell’abuso nella masticazione delle foglie di betel. Adesso ha conseguito a Oxford un dottorato col massimo dei voti e si appresta a partire per gli Stati Uniti
La settimana scorsa nel Corrientes una bambina è morta intossicata da un mandarino ricoperto di pesticidi. È solo l’ultimo caso di una lunga serie di vittime provocate dall’uso massiccio di prodotti agrochimici nelle grandi piantagioni di frutta dell’Argentina
Muoiono il 53% di bambini in meno nel mondo rispetto a venticinque anni fa. La giornata della vita del 5 febbraio la celebriamo così, ricordando i risultati raggiunti e quello che ancora resta da fare.
A due anni dal debutto la girlband Pottya sta riscuotendo un grande successo in Giappone. Nel Paese col più basso tasso di obesità al mondo dove essere sovrappeso è però motivo di discriminazione sociale, le cantanti hanno deciso di combattere gli stereotipi dal palco
Dal sud America all’Estremo Oriente fino ai Paesi africani: le creme che schiariscono l’incarnato vanno molto di moda tra le ragazze di colore tra i 21 e i 35 anni che sognano la pelle bianca per sentirsi più belle. Ma la pratica è pericolosa per la salute e preoccupante dal punto di vista culturale.
Il giudice di Sud Gauteng ha dichiarato legittima la class action richiesta da migliaia di minatori del Sud Africa colpiti da silicosi per chiedere risarcimento danni a 32 compagnie estrattive di oro e pietre preziose
Suor Donatella Lessio, dell’Istituto delle Francescane Elisabettiane di Padova, dal 2004 lavora al Caritas Baby Hospital di Betlemme, un centro che presta cure anche ai bambini vittime degli orrori del conflitto che da sessant’anni insanguina questa parte di Medio Oriente. Dai suoi ricordi emergono spaccati di vita dolorosi purtroppo ordinari nella terra di Gesù
Oggi una rappresentanza dei donatori di sangue italiani partecipa in piazza San Pietro all’udienza giubilare con papa Francesco: un bel riconoscimento per un’opera pratica di misericordia che, però, è poco diffusa e ancora una questione problematica in molti Paesi del Sud del mondo.