Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

Ottobre 2017

MISSIONE, QUALE FUTURO?

Alla vigilia del primo Festival della missione – che dal 12 al 15 ottobre lo vedrà a Brescia tra i protagonisti – «Mondo e Missione» intervista questo mese il cardinale Luis Antonio Tagle, arcivescovo di Manila. Un giro di orizzonti sul tema dell’evangelizzazione oggi in cui il proporato parla del suo rapporto con i missionari, del dialogo come priorità dei migranti come testimoni del Vangelo oggi.

Tra gli altri temi di questo numero la drammatica situazione del Sud Sudan raccontata da padre Daniele Moschetti, missionario comboniano, e l’anno speciale che il Pime dedica ai missionari laici ad vitam.

1 Ott 2017

Missionari laici, ricchezza da riscoprire

Giorgio Licini
L’EDITORIALE
«I missionari laici a vita sono pochi. Troppo pochi. Sono più popolari oggi forme di laicato missionario legate al volontariato internazionale o all’impegno come famiglia, a tempo determinato. Ma una Chiesa in salute si esprime anche con forme di donazione personale totale»
 
Chiesa, Missione, Ottobre 2017 ad vitam, laici, missionari
Tagle: «Missionari nel mondo ferito»
1 Ott 2017

Tagle: «Missionari nel mondo ferito»

Giorgio Bernardelli
Il suo rapporto con i missionari, il dialogo come priorità, i migranti testimoni del Vangelo: parla il cardinale Luis Antonio Tagle arcivescovo di Manila, che a Brescia aprirà il Festival della missione
 
Asia, Chiesa, Missione, Ottobre 2017 Festiva della Missione, Filippine, Manila, missionari, Tagle
Sud Sudan: un popolo calpestato 
1 Ott 2017

Sud Sudan: un popolo calpestato 

Anna Pozzi
Migliaia di morti, milioni di profughi, una crisi umanitaria senza precedenti. A sei anni dall’indipendenza, il martirio del Sud Sudan, raccontato da un testimone diretto, padre Daniele Moschetti, comboniano
 
Africa, Ottobre 2017 guerra civile, padre Daniele Moschetti, Sud Sudan
Rosemary, la suora che “ricuce” la speranza
1 Ott 2017

Rosemary, la suora che “ricuce” la speranza

Anna Pozzi
Religiosa ugandese, suor Rosemary ha salvato e ridato dignità a migliaia di ragazzine rapite e schiavizzate dai ribelli del Lord’s Resistance Army che per anni hanno devastato il suo Paese

 

Ottobre 2017 Cucire la speranza, Gulu, Lord’s Resistance Army, Rosemary Nyirumbe, Uganda
Nuove frontiere
30 Set 2017

Nuove frontiere

Anna Pozzi
Dalla Nigeria all’Italia e al mondo. È l’esperienza della Missionary Society of St. Paul che è presente in quattro diocesi del nostro Paese. La testimonianza del pioniere, padre Benjamin Okon, da Torino
 
Missione, Ottobre 2017 Italia, Missionary Society of St. Paul, missione, Nigeria
Venezuela, casa nostra
29 Set 2017

Venezuela, casa nostra

Giorgio Bernardelli
La vita nei “barrios”, il ritorno a casa, il dolore per quanto sta accadendo a Caracas: la testimonianza della famiglia Di Giovine che in Italia continua l’esperienza vissuta come missionari “fidei donum” in America Latina
 
America Latina, Missione, Ottobre 2017 famiglia, missione, Venezuela
La fede che non t’aspetti
28 Set 2017

La fede che non t’aspetti

Gerolamo Fazzini
Su Tv2000 i missionari in presa diretta raccontati dall’ex “Iena” Max Laudadio. Che ci anticipa l’incontro con loro e il suo personale cammino di fede
 
Missione, Ottobre 2017 Max Laudadio, Mission possible, missionari, Tv2000

Finis Terrae

https://youtu.be/_fhWV1s0MlM

> Guarda tutte le puntate

in questo numero

  • Gennaio 2023
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Disabilità 2 – Madri, figli, padri
  • Disabilità 1

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Benedetto XVI: la sua Lettera ai cattolici cinesi e Pechino

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Papua Nuova Guinea Peru' Pime scuola Sinodo Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano