Nel loro messaggio per l’odierna Giornata del creato Papa Francesco e il Patriarca Bartolomeo ricordano il legame tra la violenza sull’ambiente e violenza all’uomo. Un aspetto che «Mondo e Missione» vuole ricordare con un nuovo martirologio scomodo
Se le buone intenzioni rischiano di rimanere sulla carta, ci sono azioni che possono essere intraprese subito per ridurre l’impatto ambientale. Nella settimana del G7 Ambiente di Bologna, Focsiv insieme al vescovo Matteo Zuppi ha presentato una guida per aiutare la parrocchie a mettere in pratica la Laudato Si’ di papa Francesco.
Oggi è la giornata per l’ambiente e mancano pochi giorni al G7 ambiente di Bologna. Sono sempre di più le istituzioni, anche cattoliche, che optano per una scelta concreta: disinvestire da società attive nello sfruttamento di fonti fossili di energia.
È stata soprannominata la “Erin Brockovich dell’Africa orientale” per le sue battaglie ambientaliste. Più volte arrestata dalle autorità, Phyllis Omido è stata insignita del Goldman Environmental Prize
È quella raccolta, riciclata e riutilizzata da un giovane imprenditore keniano che ha saputo unire l’attenzione per l’ambiente alla possibilità di fare impresa, realizzando cose utili e dando lavoro ad altre persone
Colpito a morte Isidro Baldenegro López, attivista della comunità degli indios Tarahumara. Anche lui – come Berta Caceres in Honduras, uccisa in marzo – era stato insignito del Goldman Environmental Prize per le sue iniziative in difesa della foresta minacciata da imprese del legname e narcotrafficanti
Lo sostiene il WWF in un rapporto uscito oggi. Entro il 2050, potrebbero essere milioni le persone dei paesi in via di sviluppo a non potersi permettere di consumare pesce.