Parla il professor García Quintanar del Cenami, l’organismo della Chiesa messicana che si occupa della pastorale al servizio delle comunità indigene: «Un mondo da ascoltare, per crescere insieme»
L’annuale corso di formazione dei missionari del Pime in Messico è stato dedicato quest’anno alla pastorale indigena, pane quotidiano in un Paese che conta 68 popolazioni differenti, ciascuna con la propria lingua e cultura. Dal professore Juan Manuel García Quintanar la prospettiva di una presenza missionaria che sappia scoprire i segni del Cristo nella storia di queste genti anche prima della conquista degli spagnoli
La testimonianza di suor Laura Valtorta, delle Missionarie dell’Immacolata, che con l’Equipe Itinerante formata da religiosi di diverse congregazioni è accanto ai popoli dell’Amazzonia flagellati dal Coronavirus: «Ho visto una mamma Kichwa di 33 anni morire tra le braccia del marito in un corridoio di ospedale. Come lei molte persone giacciono, senza mezzi o minime cure, aspettando l’ultimo istante»
Anche l’Amazonas tra gli Stati più colpiti in Brasile, dove complessivamente le vittime del Covid 19 hanno superato quota 2000. E intanto Bolsonaro licenzia il ministro della Sanità Mandetta che si opponeva al suo approccio minimalista ai rischi dell’emergenza
Nel giorno in cui Papa Francesco conclude ufficialmente il Sinodo per l’Amazzonia la testimonianza di Raffaele Zoni, che accogliendo l’invito di mons. Aristide Pirovano – grande missionario del Pime e vescovo a Macapà – ha vissuto per alcuni anni insieme agli indios in un incontro che gli ha cambiato la vita: «La loro sofferenza – spiega – oggi non può e non deve lasciarci indifferenti»
Violenze, massacri, schiavitù e migrazioni forzate sono solo alcuni degli elementi che hanno spinto molti indios a nascondersi nell’Amazzonia. Tra le pochi voci in loro difesa c’è anche la Chiesa cattolica
Il concetto di buen vivir è così importante in Sud America da essere entrato anche nelle costituzioni di alcuni Paesi della Pan-Amazzonia. Anche per gli indigeni la connessione con la terra è imprescindibile.
A Santa Rita do Weil, nel cuore dell’Amazzonia, le missionarie dell’Immacolata hanno aperto l’anno scorso una nuova comunità. Ridando vita a una cappella abbandonata da vent’anni