Già missionaria in Bangladesh, per tanti anni stretta collaboratrice di padre Piero Gheddo, è la prima tra le suore del Pime a raggiungere questo traguardo. Racconta: “Vivo giorno per giorno cercando di fare la volontà del Signore”. La festa oggi presso la casa delle Missionarie dell’Immacolata a Monza
«Il nostro Paese unisce tanti Stati con culture diverse e ben 28 lingue. L’annuncio passa attraverso l’impegno, dalla sanità all’educazione». Parla suor Biji Philip, già preside di una grande scuola a Vijayawada.
Ex bambina ribelle, suor Chiara Di Brigida è oggi missionaria nel Nord del Brasile, alle porte dell’Amazzonia, dove è a fianco dei poveri nelle periferie urbane. Con un’attenzione speciale ai giovani
Quando arrivò in missione, 55 anni fa, il Paese non esisteva ancora. Da allora suor Filomena Alicandro ha lottato per l’emancipazione femminile insegnando il lavoro di sarta a generazioni di ragazze. Cristiane e non solo
Prima in Camerun e ora in Italia, suor Paola Vizzotto porta avanti la missione di tutta una vita tra i detenuti, in particolare donne e bambini, accogliendo molte lacrime e cercando di donare anche un sorriso
In una realtà culturale e sociale così diversa come quella dei villaggi della Guinea-Bissau, suor Ornella Garzetti è entrata per anni in punta di piedi, con rispetto, ma anche con la gioia di annunciare il Vangelo
Nata in un villaggio della Papua Nuova Guinea, suor Elsie Isikeli decise da piccola che avrebbe speso la vita per il Vangelo: una scelta per cui ha lottato e sofferto. Ma ora è in partenza per il Bangladesh