Tag: periferie

Dal mondo per il mondo
La predilezione di Francesco per le periferie geografiche ed esistenziali è stata percepita con grande forza nelle mi…

Con l’Amazzonia nel cuore
È venuto fin qui per dirci che Dio non ci ha dimenticati. Dal Sinodo del 2019 alla scelta del primo cardinale amazzon…

Un missionario di nome Francesco
Il Papa non ha mai privilegiato le nazioni al centro delle dinamiche strategiche dell’umanità. Al contrario, ha condo…

Manila, un volto amico tra i vicoli degli ultimi
La presenza dei missionari del Pime nelle periferie dell’immensa metropoli: dalla parrocchia di Parañaque, nata quara…

Raccontare il mondo: di persona e con occhi aperti sulla speranza
Al Festival della Missione, il convegno per i 150 anni di “Mondo e Missione”. Gli interventi degli inviat…

Sulle strade della Thailandia
Il Pime festeggia i cinquant’anni di presenza nel Paese asiatico, caratterizzati da un grande impegno nell’evangelizz…

Porto la bellezza tra i ragazzi delle favelas
Ex bambina ribelle, suor Chiara Di Brigida è oggi missionaria nel Nord del Brasile, alle porte dell’Amazzonia, dove è…

San Paolo, il Cespat riapre le porte ai giovani della periferia
Il Centro sociale dedicato a padre Aldo da Tofori dove il Pime iniziò la sua missione ormai più di mezzo secolo fa, t…

«Io, cardinale dalla fine del mondo, e papa Francesco»
L’arcivescovo di Port Moresby (Papua Nuova Guinea), John Ribat, è uno dei cardinali delle periferie voluti da p…

Noi, periferie lontani da chi?
La Guinea Bissau sembra lontanissima dal Vaticano. Ma i gesti e le parole di Francesco stanno lasciando un segno prof…

Le storie, il tesoro delle periferie
A Milano l’Ufficio Educazione alla Mondialità del Pime con i ragazzi delle scuole di periferia a caccia di racconti i…