Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

periferie

Sulle strade della Thailandia
1 Mar 2022

Sulle strade della Thailandia

Anna Pozzi
Il Pime festeggia i cinquant’anni di presenza nel Paese asiatico, caratterizzati da un grande impegno nell’evangelizzazione, dal dialogo con il buddhismo e dalla testimonianza nelle periferie di Bangkok.
 
Marzo 2022 “sale della terra”, anno della thailandia, Bangkok, dialogo, paese asiatico, periferie, testimonianza, Thailandia
Porto la bellezza tra i ragazzi delle favelas
1 Ago 2021

Porto la bellezza tra i ragazzi delle favelas

Chiara Zappa
Ex bambina ribelle, suor Chiara Di Brigida è oggi missionaria nel Nord del Brasile, alle porte dell’Amazzonia, dove è a fianco dei poveri nelle periferie urbane. Con un’attenzione speciale ai giovani
 
Agosto-Settembre 2021, America Latina, MdI Brasile, favelas, giovani, Macapá, Manaus, Missionarie dell'Immacolata, periferie
San Paolo, il Cespat riapre le porte ai giovani della periferia
16 Giu 2021

San Paolo, il Cespat riapre le porte ai giovani della periferia

Redazione
Il Centro sociale dedicato a padre Aldo da Tofori dove il Pime iniziò la sua missione ormai più di mezzo secolo fa, torna a ospitare corsi di formazione grazie a un nuovo progetto sostenuto dalla Fondazione Pime
 
America Latina Brasile, Cespat, giovani, periferie, San Paolo
«Io, cardinale dalla fine del mondo, e papa Francesco»
13 Mar 2018

«Io, cardinale dalla fine del mondo, e papa Francesco»

Abigail Seta
L’arcivescovo di Port Moresby (Papua Nuova Guinea), John Ribat, è uno dei cardinali delle periferie voluti da papa Francesco. Così rilegge i cinque anni di Pontificato: «Nel mondo le periferie ci sono sempre state, ma adesso davvero ci sentiamo accettati da tutta la Chiesa»
 
Chiesa, Oceania cambiamento climatico, cardinali, papa Francesco, Papua Nuova Guinea, periferie
Noi, periferie  lontani da chi?
1 Mar 2018

Noi, periferie lontani da chi?

Fabio Motta
La Guinea Bissau sembra lontanissima dal Vaticano. Ma i gesti e le parole di Francesco stanno lasciando un segno profondo pure lì, mostrando il cammino anche a questa giovane Chiesa d’Africa
 
Africa, Marzo 2018 Guinea Bssau, papa Francesco, periferie
Le storie, il tesoro delle periferie
14 Dic 2017

Le storie, il tesoro delle periferie

Giorgio Bernardelli
A Milano l’Ufficio Educazione alla Mondialità del Pime con i ragazzi delle scuole di periferia a caccia di racconti insieme agli anziani. Per scoprire quante ricchezze ci sono anche nelle situazioni di fragilità

  

Cultura Milano, periferie, Pime, ragazzi
  • Giugno-Luglio 2022Tunisia la sfida dell’incontro La nuova missione del Pime nel Paese Nordafricano
> Scopri tutte le riviste

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

RSS Schegge di Bengala

  • Sogno
  • Sono io

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. STARE NEL MEZZO

Gianni Criveller

  • Il beato Paolo Manna e il futuro della missione

All posts by Gianni Criveller

RSS Cartoline di padre Silvano

  • Centenario del Pime a Treviso

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente arte Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam Laudato Sì martiri Messico migranti Milano missionari missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Papua Nuova Guinea Peru' Pime scuola Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia

Archivio

I nostri Link

2020 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore responsabile: padre Mario Ghezzi

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano