Le sfide aperte della Chiesa in Thailandia
SALE DELLA TERRA
A due anni e mezzo dalla visita di Papa Francesco resta l’esigenza di rilanciare la presenza e la missione evangelizzatrice
La dura vita dei migranti dal Myanmar
SALE DELLA TERRA
In Thailandia i lavoratori provenienti dal Paese vicino sono spesso sfruttati: la Chiesa si è attivata per sostenerli
Sulle strade della Thailandia
Il Pime festeggia i cinquant’anni di presenza nel Paese asiatico, caratterizzati da un grande impegno nell’evangelizzazione, dal dialogo con il buddhismo e dalla testimonianza nelle periferie di Bangkok.
Bangkok: periferie e dialogo
Una parrocchia ricca di attività, l’impegno sociale nelle bidonville più povere e un filo conduttore di tutta la presenza del pime: l’incontro con il buddhismo
Le tribù dei monti tra memoria e futuro a rischio
IL SALE DELLA TERRA
Le minoranze etniche del Nord della Thailandia cercano un difficile equilibrio tra le proprie radici e le sfide della modernità
Il Paese del sorriso svanito
Per molto tempo tra le nazioni più dinamiche dell’Asia emergente, oggi la Thailandia, al centro della Campagna Pime 2022, affronta una crisi che va ben oltre l’impatto del Covid, tra diritti violati e ruolo dei militari
Un anno in dialogo con la Thailandia
Nel cinquantesimo anniversario della presenza del Pime nel Paese, la nostra Campagna annuale 2022 mette al centro e l’integrazione tra le etnie e le culture. Obiettivo: essere “sale della terra”