Skip to Main Content
Mondo e Missione
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti

tratta

Gruppo Abele: 40 anni in Costa d’Avorio
25 Mag 2023

Gruppo Abele: 40 anni in Costa d’Avorio

Anna Pozzi
Nel 1983, don Luigi Ciotti con alcuni amici e volontari aveva avviato a Grand Bassam un progetto di accoglienza e reinserimento per giovani in conflitto con la legge. Che continua ancora oggi e che riguarda anche vittime di tratta e di grave sfruttamento
 
Africa Costa d'Avorio, don Luigi Ciotti, Gruppo Abele, minori, sfruttamento, tratta
Halima la ragazza schiava
1 Feb 2022

Halima la ragazza schiava

Redazione

Rubrica 150 anni MeM

Alla fine dell’Ottocento la tratta di esseri umani in Africa era ancora una realtà: qui riportiamo la corrispondenza di un missionario sulla vicenda della giovane Halima, razziata dai trafficanti nel 1892, portata a Zanzibar e poi in Egitto, dove riesce infine a fuggire e a raggiungere una colonia antischiavista gestita da alcune suore italiane
 
Africa, Cultura, Febbraio 2022, Missione 150 MeM, 150 Mondo e Missione, Africa, Giornata contro la tratta, Le Missioni Cattoliche, Mondo e Missione, Rivista missionaria, tratta, tratta esseri umani, tribù dei Niam-Niam
Tratta e mafie, il grande business
7 Feb 2020

Tratta e mafie, il grande business

Anna Pozzi
Milioni di persone nel mondo vengono sfruttati come schiavi da gruppi criminali spietati. Come contrastarli e come proteggere le vittime. Alla vigilia della Giornata mondiale contro la tratta voluta da Papa Francesco parla Maria Grazia Giammarinaro, Special Rapporteur dell’Onu su questo tema
 
Diritti umani diritti umani, mafia, Onu, tratta
Pakistan: le spose cristiane comprate dai cinesi
7 Giu 2019

Pakistan: le spose cristiane comprate dai cinesi

Maria Tatsos
Centinaia di ragazze pakistane sono diventate negli ultimi mesi bersaglio di organizzazioni criminali che praticano il contrabbando di esseri umani verso la Cina
 
Asia Cina, donne, Pakistan, spose, tratta
Al Quirinale, 8 marzo contro la tratta
8 Mar 2019

Al Quirinale, 8 marzo contro la tratta

Anna Pozzi
È stata celebrata al Quirinale la Giornata Internazionale della donna, dedicata quest’anno al tema “Mai più schiave”. Un’occasione straordinaria per parlare delle nuove schiavitù presenti nel nostro Paese, a cominciare dal traffico di donne per lo sfruttamento sessuale. L’intervento di Anna Pozzi in apertura di cerimonia

 

Cultura, Diritti umani, Migranti 8 marzo, Quirinale, schiavitù, tratta
Satyarthi: «Una convenzione Onu contro abusi sessuali e pornografia on line»
16 Nov 2018

Satyarthi: «Una convenzione Onu contro abusi sessuali e pornografia on line»

Redazione
Il premio Nobel per la pace indiano in prima linea contro la tratta dei bambini è stato ricevuto oggi in udienza da papa Francesco. «La tratta dei minori è un fenomeno globale serve una task force con giurisdizione extraterritoriale»
 
Diritti umani Kailash Satyarthi, minori, tratta
Nepal, la frontiera aperta della tratta
24 Lug 2018

Nepal, la frontiera aperta della tratta

Stefano Vecchia
Secondo i più recenti dati dell’Unicef sarebbero 12mila i bambini nepalesi oggetto di tratta verso l’India, in maggioranza destinati al suo immenso mercato della prostituzione, in parte destinati al lavoro schiavo, a matrimoni e persino all’espianto di organi
 
Asia Nepal, tratta
Caritas Tunisia: abbiamo bisogno di ponti, non di muri
19 Giu 2018

Caritas Tunisia: abbiamo bisogno di ponti, non di muri

Redazione
Domani è la giornata mondiale del rifugiato. Padre Claudio Santangelo racconta il lavoro di Caritas Tunisia con i migranti subsahariani, in mezzo alla crisi economica e politica che il Paese nordafricano sta attraversando
 
Africa Caritas, Costa d'Avorio, tratta, tunisia
1 2 3 »

in questo numero

  • Novembre 2023
> SCOPRI TUTTE LE RIVISTE

Finis Terrae

https://www.youtube.com/watch?v=dpy9dAOu4qI

> GUARDA TUTTE LE PUNTATE

LE NOSTRE MOSTRE

LE NOSTRE MOSTRE

I NOSTRI TEMI

  • AFRICA
  • ASIA
  • AMERICA LATINA
  • OCEANIA
  • MEDIO ORIENTE
  • CHIESA
  • CULTURA
  • MIGRANTI
  • SVILUPPO
  • DIRITTI UMANI
  • ECUMENISMO
  • PIME NEWS

Il blog di Gianni Criveller

NEPANTLA. Stare nel mezzo

Gianni Criveller

  • Che il bambino di Betlemme sia speranza di pace

All posts by Gianni Criveller

RSS Schegge di Bengala

  • Cinquant’anni di… (2)
  • Cinquant’anni di… (1)

RSS Cartoline di padre Silvano

  • Non si ama abbastanza

Argomenti

Africa Algeria Amazzonia ambiente Asia Bangladesh Brasile Cambogia camerun chiesa Cina coronavirus covid-19 cristiani diritti umani donne educazione Filippine Giappone giovani guerra Guinea Bissau Hong Kong India Iraq Isis islam martiri Messico migranti Milano missionari Missionarie dell'Immacolata missione Myanmar pace Pakistan papa Francesco Peru' Pime Sinodo Siria Stati Uniti Thailandia Turchia

Archivio

I nostri Link

2023 © Fondazione Pime - Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale: padre Gianni Criveller
Direttore responsabile: Giorgio Bernardelli

Mondo e Missione

c/o Centro missionario Pime
via Monte Rosa, 81 - 20149 Milano
telefono 02438201

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore Fondazione Pime.

Cookie Policy | Privacy Policy| Informativa trattamento dati

logo sernicola sviluppo web milano