Da ragazzo, l’indiano padre Manohar Jyothi decise che la sua vocazione era la Cina: ora a Hong Kong insegna ai fedeli a superare le frontiere. Una storia emblematica, oggi che l’annuncio è sempre più Sud-Sud.
Che due giovani donne – Hill e Rotha – rinuncino ad una famiglia, all’amore di un uomo, a dei figli, e si consacrino a Dio per tutta la vita, appare inaudito, un evento in sé stesso soprannaturale perché inesistente nei ritmi della natura e della cultura cambogiane
Il racconto di Saophiep: «In me non c’è la fede e poi forse la vocazione; in me la fede e la vocazione sono un tutt’uno». Questa ragazza che ha studiato nel nostro ostello non mi ha dimostrato niente, ma mi ha mostrato che il Signore è risorto/vivo e attrae, persuade, affascina, chiama anche oggi