Già quattro sacerdoti uccisi sotto la presidenza di López Obrador, che aveva promesso per il Paese “abbracci non pallottole”. L’ultimo – padre Popoca – colpito pochi giorni fa nello Stato di Morelos. Padre Omar Sotelo Aguilar, direttore del Centro Cattolico Multimedial: “Mantenere vivo il ricordo e fare qualcosa prima che sia troppo tardi”
La Commissione nazionale di ricerca ha confermato l’esistenza di almeno 7 centri di esecuzione ed interramento di vittime della guerra tra le bande dei narcotrafficanti. Mentre l’ong Semáforo Delictivo denuncia: 15 dei 32 Stati del Messico sono controllati dalla criminalità organizzata
La testimonianza di Maurizio Barcaro, che a Port-au-Prince e Jeremie gestisce alcune scuole sostenute da Fondazione Pime: «L’opposizione spinge i giovani in piazza, ma intanto la gente non ha da mangiare»
Due banditi, armati e incappucciati, sono entrati nella casa dove risiedono i padri anziani dell’istituto nello Stato del Paranà. Nell’azione è rimasto livemente ferito padre Jaime Coimbra (un taglio alla testa prontamente medicato). Anche la mancanza di sicurezza in Brasile è un aspetto della realtà che i missionari sono chiamati a condividere con la gente loro affidata
Sono decine di migliaia le persone scomparse nel nulla in Messico dal 2006 a oggi. Una forma di violenza messa in atto da grandi gruppi criminali con pesanti complicità da parte dello Stato. Cinque domande e risposte su questo dramma con Federico Mastrogiovanni