Anche le strutture sanitarie in grande difficoltà, specialmente in Darfur, denuncia Medici senza Frontiere. L’inviato speciale Onu: «Nessuna delle due parti ha mostrato disponibilità a negoziare seriamente
L’incontro degli Istituti missionari vita apostolica europei e africani – compreso il Pime -, che si è tenuto ad Abidjan, in Costa d’Avorio, ha permesso di confrontarsi specialmente sul contributo dell’Africa alla missione della Chiesa universale
Da mezzo secolo i missionari garantiscono una presenza preziosa nelle zone più remote del Paese e nelle situazioni più difficili. Una testimonianza semplice e al contempo forte: la vita che diventa essa stessa annuncio
Ai margini del Sahara è ormai lotta aperta per fermare l’avanzata del deserto. Nella nuova puntata di “Finis Terrae. Storie oltre i confini”, Haidar el Ali – ex ministro senegalese dell’ambiente e sino allo scorso anno direttore nazionale della Grande muraglia verde – ci racconta questo enorme progetto. Tra luci e ombre…
Violenti scontri sono scoppiati sabato tra l’esercito e un gruppo paramilitare sostenuto pure dai russi della Wagner. Anche Papa Francesco ha invitato deporre le armi e a far prevalere il dialogo
Saltato su una mina in Centrafrica, padre Norberto Pozzi è sopravvissuto miracolamente. E continua a testimoniare il senso di una presenza carmelitana nel Paese africano che dura da oltre cinquant’anni
Significa «mi dispiace», ma vuol dire molto di più: esprime quel senso di vicinanza e solidarietà che lega le persone specialmente nei momenti più difficili